Change sanità
Coordinatrice
Silvana Quadrino www.silvanaquadrino.it
L’Istituto CHANGE è presente da oltre 35 anni nella formazione dei professionisti sanitari alle competenze di comunicazione e di counselling.
La crescente complessità del sistema sanitario, l’aumento delle richieste dei cittadini, l’apparente affievolirsi della relazione di fiducia fra professionisti sanitari e pazienti rendono sempre più necessario lo sviluppo di competenze elevate di comunicazione, di ascolto, di affiancamento nelle decisioni, di relazione cooperativa.
Il lavoro di questi anni con centinaia di medici, infermieri, riabilitatori, ostetriche, operatori socio sanitari ecc. ci ha permesso di definire sempre meglio metodi e tecniche di comunicazione compatibili con le esigenze specifiche di chi lavora in ambito sanitario: concretezza, chiarezza di obiettivi, adeguatezza ai tempi spesso limitati di cui dispone un professionista sanitario.
Il metodo, che oggi definiamo sistemico-narrativo, permette ai professionisti di intervenire nella relazione di cura con modalità che riducono la conflittualità, accrescono l’efficacia degli interventi più impegnativi(comunicazione di cattive notizie, consenso informato, condivisione dei percorsi terapeutici, proposte di modificazione di stili di vita ecc.), rafforzano la relazione fra professionista, paziente e famiglia di fronte all’incertezza, alle decisioni difficili, alla paura, al dolore, alla morte.
Permette inoltre di migliorare le comunicazioni fra i professionisti coinvolti nell’intervento di cura, di facilitare a condivisione delle informazioni e delle decisioni, di rendere più efficaci e meno faticose le riunioni di équipe e di migliorare il clima relazionale complessivo all’interno dei gruppi di lavoro.
Il metodo di formazione interattivo utilizzato nei nostri corsi permette ai professionisti di sperimentare fin dalle prime ore di corso
- le potenzialità dell’approccio narrativo in tutte le fasi dell’intervento di cura
- il passaggio da una visione lineare a una visione sistemica delle comunicazioni
- le modalità della comunicazione non conflittuale con i pazienti e con i colleghi
- le modalità più efficaci per informare, motivare, affiancare il paziente nelle decisioni tenendo conto del suo sistema famigliare e del sistema sanitario in cui si colloca l’intervento
CHANGE propone ogni anno presso la sede di Via Valperga Caluso 32 , Torino, un programma di incontri formativi aperti a tutti i professionisti sanitari e accreditati ECM
CHANGE progetta e realizza inoltre interventi formativi ”su misura” su richiesta di ASL, ASO, Collegi e Ordini professionali, équipes, gruppi di professionisti.
Ogni intervento viene progettato a partire dalla individuazione delle esigenze dei destinatari, e prevede livelli diversi di approfondimento, dalle giornate di sensibilizzazione (8 ore) ai corsi di avvicinamento al counselling (da 14 a 40 ore) , fino ad arrivare a corsi di tecniche avanzate (counselling skills, da 70 a 150 ore di formazione)
Progetti e collaborazioni - Formazione su richiesta




- 1