Formazione su richiesta
Il metodo formativo di CHANGE si rivela particolarmente efficace nella formazione di gruppi di lavoro e di équipe, e in tutte le situazioni in cui è necessario accrescere le competenze di comunicazione con gli utenti e all’interno del gruppo, acquisire modalità di intervento comuni e condivise, incrementare la coesione del gruppo e la cooperazione fra professionisti.
Lo staff di CHANGE progetta e realizza interventi formativi su richiesta di aziende sanitarie e ospedaliere, consorzi, istituti scolastici comprensivi, associazioni professionali, cooperative, gruppi di professionisti, coordinatori di gruppo, responsabili della formazione di enti pubblici e privati.
Ogni intervento parte dall’analisi delle esigenze formative dei destinatari e dalla definizione di obiettivi condivisi con il committente e con il gruppo.
Ogni corso è quindi realizzato “su misura”, in modo da rispondere alle caratteristiche e agli obiettivi dei destinatari, utilizzare al massimo l’esperienza dei partecipanti e adeguarsi alla specificità del loro lavoro.
Fra i corsi più richiesti
Tecniche di base di comunicazione e di counseling sistemico- narrativo
Proponiamo tre livelli formativi
- Sensibilizzazione (una giornata per gruppi di 30-50 partecipanti)link a programma
- Corsi di base (due-tre giornate per gruppi di 20-30 partecipanti)link a programma
- Corsi di primo livello di competenze di counseling (50 ore di formazione)link a programma
Lavorare in gruppo: comunicazione, cooperazione, operatività condivisa
Corsi di due o più giornate per gruppi di lavoro ed équipe
Temi principali:
- Gestire il dissenso, le controversie e i conflitti
- Migliorare le comunicazioni e la relazioni all’interno del gruppo di lavoro
- Rendere più efficaci e produttive le riunioni
Comunicazione e conflitto
Corsi di sensibilizzazione (una giornata)
Corsi di base di tecniche per la gestione cooperativa del conflitto (due-tre giornate per gruppi di 20-30 partecipanti)
Il counseling decisionale e motivazionale
Corsi di sensibilizzazione (una giornata)
Corsi di base di tecniche di counselling sistemico-narrativo nei percorsi decisionali e motivazionali (due-tre giornate per gruppi di 20-30 partecipanti)
Temi principali:
- la condivisione delle decisioni con l’utente e con i famigliari
- le tecniche della patient education
- l’intervento motivazionale individuale e di gruppo
Percorsi dedicati
Quando le richieste formative delle aziende sono di tipo particolare e riguardano poche persone o un singolo operatore non potrebbero trovare risposta in un corso di formazione di tipo tradizionale.
L’Istituto Change ha perciò individuato un tipo di intervento che risponde all’esigenza di fornire, in un tempo relativamente breve, competenze comunicative mirate alle specifiche necessità degli operatori.
L’intervento denominato Percorso dedicato ha le seguenti caratteristiche:
- è relativamente breve (in media attorno alle 10 - 20 ore, la durata viene comunque concordata in base alle necessità e agli obiettivi).
- essendo costruito 'su misura’ risponde con precisione alle problematiche individuate dal professionista e dall’azienda.
- è strutturato in modo da offrire contemporaneamente un supporto formativo ( strumenti teorici e tecniche comunicative) e un supporto di consulenza operativa (una supervisione centrata sugli aspetti di comunicazione sperimentati dal professionista)