15 maggio 2021

Narrazione e relazione di cura
4° incontro del 2°modulo - 15 maggio 2021 ore 10-17:30
Sono ancora aperte le iscrizioni
La comunicazione di cattive notizie: come alimentare la speranza senza generare illusioni
Bisogna considerare una cattiva notizia ogni notizia che modifica in modo irreversibile e negativo l’immagine del futuro di una persona e delle persone a lei vicine.
Il seminario ha l’obiettivo di stimolare la riflessione dei partecipanti su ciò che accade nel sistema famigliare del paziente di fronte a una notizia che cambia il futuro; sul significato di reazioni che possono sembrare inaccettabili, come le accuse, le minacce, la negazione, la ricerca di colpevoli ecc. ; sulle modalità comunicative e relazionali che permettono al professionista di mantenere una posizione di ascolto e di affiancamento, e di alimentare la speranza anche nei momenti emotivamente più difficili.
Docenti:
Fabrizio Benedetti - Neuroscienziato, professore di Fisiologia umana e Neurofisiologia all’Università di Torino, autore del libro "La speranza è un farmaco"
Silvana Quadrino - Psicologa, psicoterapeuta, coordinatrice del corso
Tags: Sanità, Formazione, Formazione a distanza