Le ultime notizie

15 maggio 2021


Narrazione e relazione di cura
4° incontro del 2°modulo - 15 maggio 2021 ore 10-17:30

Sono ancora aperte le iscrizioni

La comunicazione di cattive notizie: come alimentare la speranza senza generare illusioni

Bisogna considerare una cattiva notizia ogni notizia che modifica in modo irreversibile e negativo l’immagine del futuro di una persona e delle persone a lei vicine.
Il seminario ha l’obiettivo di stimolare la riflessione dei partecipanti su ciò che accade nel sistema famigliare del paziente di fronte a una notizia che cambia il futuro; sul significato di reazioni che possono sembrare inaccettabili, come le accuse, le minacce, la negazione, la ricerca di colpevoli ecc. ; sulle modalità comunicative e relazionali che permettono al professionista di mantenere una posizione di ascolto e di affiancamento, e di alimentare la speranza anche nei momenti emotivamente più difficili.

Docenti:
Fabrizio Benedetti - Neuroscienziato, professore di Fisiologia umana e Neurofisiologia all’Università di Torino, autore del libro "La speranza è un farmaco"
Silvana Quadrino - Psicologa, psicoterapeuta, coordinatrice del corso

Programma


Tags: Sanità, Formazione, Formazione a distanza


Contatti

Istituto CHANGE
Via Valperga Caluso 32 - 10125 Torino
011 6680706
Contattaci


Cooperativa Sociale ONLUS 
iscritta con il numero A110960 
P. IVA e C.F. 08104570018



Iscriviti alla Newsletter dell'Istituto CHANGE di Torino per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Iscriviti alla newsletter


Se hai domande o richieste, scrivici e verrai ricontattato

Contattaci


Politica sulla Privacy


We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.