6 febbraio 2019

Presentazione del progetto
Pediatra 2.0 2.0 : La comunicazione al centro della cura del bambino.
Un progetto per formare i futuri pediatri alla comunicazione con i genitori e i bambini
Aula Bocci dell'Ospedale S.Anna, Via Ventimiglia, 1 - Piano terra
ore 14:30
Il progetto, realizzato con il contributo della Fondazione CRT e sviluppato in collaborazione fra la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Torino , l’Istituto CHANGE e l’Associazione Piccoli Passi, prevede un percorso formativo triennale, che accompagnerà i futuri pediatri iscritti alla Scuola di Specializzazione in Pediatria di Torino dal terzo al quinto anno del loro percorso di specializzazione, con incontri mensili sui temi della comunicazione con i genitori e con i bambini, dell’educazione sanitaria , del sostegno motivazionale, dell’affiancamento decisionale, dell’etica della cura.
Si tratta della prima esperienza di questa portata proposta da una Università italiana ai pediatri in formazione, e più in generale ai futuri medici e ai professionisti sanitari in formazione
Presenteranno il progetto e il percorso formativo
prof. Claudio Fabris, presidente dell’Associazione Piccoli Passi, fondatore del centro di Terapia Intensiva Neonatale Universitaria dell’ospedale Sant’Anna
prof. Ugo Ramenghi, direttore della Scuola di Specializzazione in pediatria dell’Università di Torino
Prof. Enrico Bertino e Dott.ssa Alessandra Coscia, Neonatologia dell'Università di Torino
Dott.ssa Silvana Quadrino, psicologa, psicoterapeuta, responsabile didattica del progetto Pediatra 2020
Dott.ssa Roberta Delbosco, Responsabile Area Welfare Fondazione CRT
Dott.ssa Marina Bertolotti, psicologia clinica OIRM
Il progetto Pediatra 2.0 2.0 è realizzato con il contributo della Fondazione CRT