Medicina Narrativa

La medicina narrativa: una moda o un’esigenza per la personalizzazione della cura?
Sull’ultimo numero di Sistema Salute un articolo di Giorgio Bert e Silvana Quadrino fa il punto sulle competenze necessarie al professionista sanitario per impostare una relazione di cura basata sulla narrazione.
Per realizzare un intervento di cura basato sulla narrazione è necessaria una formazione che unisca alla conoscenza di sé precise competenze di conduzione del colloquio narrativo applicato all’ambito sanitario, tenendo conto delle regole dei diversi contesti di cura e delle caratteristiche dei diversi tipi di intervento da svolgere: informativo, educativo, motivazionale, di affiancamento nelle decisioni, di sostegno nel percorso di cura.
Fra il professionista e il paziente si costruisce così una relazione narrativa, in cui ciascuno partecipa alla costruzione di un percorso di cura condiviso: in questo senso la Medicina Narrativa non è patient centered ma relation centered